Luce che illumina le genti
L'Osservatore Romano pubblica l'intervista al Patriarca Teofilo III sulla Pasqua delle Chiese ortodosse che si celebra il primo maggio: il rito del Sacro Fuoco, spiega il primate di Gerusalemme, "è un evento veramente ecumenico" che "unisce non solo tutti i cristiani ma anche tutti gli uomini di buona volontà, senza distinzioni, in tutto il mondo"
Verso una data comune per la Pasqua
Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani, parla sulle pagine de L'Osservatore Romano del 1700.mo anniversario del Concilio di Nicea che cadrà ne 2025, quando le Chiese d’Oriente e d’Occidente potranno celebrare la Pasqua nuovamente insieme il 20 aprile
Afghanistan: iniziato il ritiro delle truppe Nato
Il programma di disimpegno militare dell’Alleanza Atlantica si concluderà prima del prossimo 11 settembre. Carati (Ispi): ritiro deciso dagli Usa, ma il negoziato tra governo afghano e talebani è ancora in alto mare
Israele, domenica lutto nazionale per le vittime al Monte Meron
Il Premier Netanyahu ha definito straziante ciò che è accaduto nel corso del tradizionale pellegrinaggio al Monte Meron dove decine di persone hanno perso la vita. Gran parte delle vittime ancora non sono state identificate. Il cordoglio - tra gli altri - degli ordinari cattolici di Terra Santa
Liberi i religiosi che erano stati rapiti ad Haiti
Si è concluso il sequestro degli ultimi 4 religiosi che erano caduti in un’imboscata lo scorso 11 aprile. Gli altri erano stati liberati una settimana fa. La famiglia missionaria dei sacerdoti di Saint-Jacques ha reso noto il loro rilascio
Scontri tra Kirghizistan e Tagikistan per il controllo di una stazione idrica
L'incidente ha coinvolto civili e militari ed è terminato con un cessate il fuoco e la promessa di risolvere un confine che rimane incerto dalla caduta dell'Unione Sovietica. Almeno dieci i morti, mentre sono 20 mila gli sfollati che hanno abbandonato i villaggi di frontiera
Francesco all’Azione Cattolica: vi ispiri la vita della gente, non le idee più di moda
Il Papa ha ricevuto in Vaticano il Consiglio dell’associazione laicale in occasione della 17.ma plenaria che si concluderà il prossimo 2 maggio: vi affido soprattutto chi è stato più colpito dalla pandemia e chi rischia di pagarne il prezzo più alto. Lo stile sia quello del dialogo e della "sinodalità", senza cadere nella "schiavitù degli organigrammi"
Cardinali e vescovi saranno giudicati in Vaticano come tutti gli altri
Nuovo Motu proprio di Francesco che modifica l’ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano. Fino ad oggi comparivano davanti alla Corte di Cassazione presieduta da un porporato, ora invece saranno sottoposti in primo grado al Tribunale, come tutti, ma per processarli continuerà a servire l’autorizzazione previa del Pontefice
50mo anno di pubblicazione dell’Annuario Statistico della Chiesa
Curato dall’Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa, il volume elenca minuziosamente da mezzo secolo i dati sull’attività capillare della Chiesa in tutto il mondo
Il nuovo Beato, José Gregorio Hernández, segno di unità per il Venezuela
A Vatican News la testimonianza di Eliana Gherardi, responsabile internazionale della formazione delle Damas salesiane, eredi dell’impegno del medico dei poveri. Racconta di un Paese diviso e in difficoltà, non solo per la pandemia, ma che vede nel nuovo beato una grande speranza