Comece: paradossale sopprimere la religione dal discorso pubblico
Ritirato “Union of equality”, il documento della Commissione europea sul linguaggio inclusivo, pensato per evitare discriminazioni, che fra i suggerimenti invitava ad evitare il riferimento al Natale. Il cardinale Hollerich: “Il Natale non fa solamente parte delle tradizioni religiose europee, ma anche della realtà europea” Leggi Tutto
Città per la vita, il mondo si mobilita contro la pena di morte
Monumenti illuminati e migliaia di iniziative in oltre 2000 città del mondo che hanno aderito alle Giornata contro la pena di morte organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio. Aumentano le Nazioni abolizioniste e diminuiscono le esecuzioni capitali. Nel webinar che celebra l’iniziativa, il presidente del Parlamento Europeo ha garantito l’impegno delle istituzioni Ue per eliminare questa “pratica inaccettabile” Leggi Tutto
Parroco di Rodi: il Papa in Grecia per dare voce a chi non ce l’ha
Sulle pagine de L'Osservatore Romano il padre francescano John Luke Gregory, da molti anni ormai parroco di Rodi e Kos, dove si dedica principalmente all’accoglienza, racconta l'attesa di Francesco dal suo speciale punto di vista Leggi Tutto
Agostiniani Recolletti: i 400 anni del primo Capitolo Generale
Ha preso il via lunedì scorso la celebrazione per il 400.mo anniversario del primo Capitolo Generale degli Agostiniani Recolletti, nello stesso luogo dove si svolse nel 1621, oggi sede della Biblioteca Nazionale di Spagna, a Madrid Leggi Tutto
Francesco: i catechisti, testimoni coraggiosi e creativi del Vangelo
Nell’ultimo video del 2021 con le intenzioni di preghiera per il mese di dicembre, il Papa ricorda che quella del catechista è una missione da svolgere non “strombazzando” l’annuncio ma facendolo con mitezza attraverso un linguaggio nuovo Leggi Tutto
Carmen Hernández, lo zelo di annunciare Gesù e diffondere il Concilio Vaticano II
Circa duemila persone hanno partecipato ieri, nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura, in un clima di commozione e gioia alla presentazione dell’edizione italiana del libro “Carmen Hernández. Note biografiche” del professor Aquilino Cayuela Leggi Tutto
La tragedia dei migranti e la ferita di Cipro nel viaggio del Papa
Tra meno di due giorni prenderà il via il 35mo viaggio internazionale di Francesco che, dal 2 al 6 dicembre, lo vedrà a Cipro e in Grecia, dove andrà per confermare nella fede, confortare e a incoraggiare le comunità locali. Oggi l’incontro con i giornalisti del direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni Leggi Tutto
Magister in cooperazione, il riconoscimento all’ambasciatore Sebastiani
Alla presenza del segretario di Stato vaticano, la Pontificia Università Lateranense ha proclamato questa mattina Pietro Sebastiani, ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, “Magister in Cooperazione Internazionale”. In diplomazia serve umiltà, afferma l’ambasciatore, parlando di un contesto internazionale “indebolito e sfrangiato” Leggi Tutto
Amoris laetitia: fragilità in famiglia, la Chiesa si fa prossima
Ogni mese, per 10 puntate, un video con le riflessioni del Papa e testimonianze di famiglie di ogni parte del mondo - realizzato in collaborazione tra il Dicastero Laici Famiglia e Vita e Vatican News - aiuta a rileggere l'Esortazione apostolica, con il contributo di un sussidio scaricabile per l'approfondimento personale e comunitario. Perché essere famiglia, ricorda Francesco, è sempre "principalmente un'opportunità"
Monsignor Soviguidi è il nuovo osservatore permanente all’Unesco
Originario del Benin, 50 anni, il rappresentante pontificio era finora in servizio in Segreteria di Stato dopo una lunga esperienza in varie nunziature. Prende il posto dell’arcivescovo Francesco Follo Leggi Tutto