San Gregorio di Narek e l’ecumenismo convincente dei santi
In occasione della preghiera ecumenica nella commemorazione di San Gregorio di Narek, il cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, è intervenuto all'Angelicum ricordando come San Giovanni Paolo II abbia definito l'ecumenismo dei santi "forse il più convincente", e ancora l'importanza della decisione di Francesco di proclamare, nel 2015, San Gregorio di Narek dottore della Chiesa universale
Kiev, un salesiano sotto le bombe: ”La Chiesa è vicina a chi soffre”
Il racconto di Maksym Ryabukha, direttore della casa salesiana Maria Ausiliatrice, alle porte della capitale ucraina, mette in evidenza il dolore di una popolazione stremata dai bombardamenti: “Dopo il coprifuoco di due giorni, oggi file interminabili per accaparrarsi ogni bene di prima necessità. La gente ha paura ma resiste”. La storia di un sacerdote che celebra la messa in un bunker diventa segno di speranza.
Il Promotore di Giustizia: quello in Vaticano è un giusto processo
Ottava udienza del processo per i presunti illeciti con i fondi della Segreteria di Stato. Alessandro Diddi, rappresentante dell’accusa, replica alle contestazioni degli avvocati delle difese: “Strumentalizzazioni per distogliere dal merito delle questioni”. Domani 1° marzo il Tribunale decide con un’ordinanza sulle eccezioni di nullità presentate Leggi Tutto
Tweet del Papa: la fiducia non va riposta nelle armi
Sull’account @Pontifex, Francesco ricorda una frase della "Fratelli tutti" per sottolineare la brutalità della guerra e ancora una volta sceglie di comunicare sia in lingua ucraina che in lingua russa Leggi Tutto
Braz de Aviz e Carballo: si intensifichi la preghiera per l’Ucraina
Lettera del prefetto e del segretario della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le società di via apostolica, a tutti i consacrati e consacrate, perché diventino promotori di occasioni di preghiera per la pace Leggi Tutto
Malattie rare. Al Bambino Gesù tornano i Supereroi
Iron Man, Hulk, Capitan America e altri supereroi, tra lo stupore dei piccoli, sono scesi dal tetto dell'ospedale Bambino Gesù. L’obiettivo: sottolineare l’importanza della ricerca scientifica nell'odierna giornata mondiale delle malattie rare Leggi Tutto
Cittadinanza
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Alessandra Gerolin riflette sulla dinamica dell’incontro che genera legami, basi per l’amicizia e la fraternità universali Leggi Tutto
Emozionante cerimonia di consegna del Premio Zayed 2022
La Fondazione Fokal di Haiti e la coppia reale di Giordania hanno ricevuto ad Abu Dhabi il riconoscimento che mette in luce i loro sforzi e il loro impegno nel vivere i valori della fratellanza umana Leggi Tutto
La Chiesa di Città del Messico: pregare per la pace in Ucraina
L'arcidiocesi del Messico ha invitato la comunità cattolica a pregare per la pace in Ucraina, chiedendo di partecipare alla giornata di digiuno e preghiera indetta da Papa Francesco per il 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri e inizio della Quaresima Leggi Tutto
Ucraina, il nunzio: dal deserto della guerra, il fiore della fraternità
L’arcivescovo Visvaldas Kulbokas racconta in una pausa dei bombardamenti su Kiev la gara di solidarietà scattata nella città tra cristiani e anche con i musulmani: il muftì ci ha offerto cibo e riparo in moschea, mi sembra che la provocazione della guerra ci stia regalando la visione di esseri umani diventati fratelli Leggi Tutto