Il Papa in preghiera a Santa Maria Maggiore di ritorno dall’Ungheria
Questa sera, di ritorno dall’Ungheria, come di consueto al termine di ogni Viaggio Apostolico, Papa Francesco si è recato alla Basilica di Santa Maria Maggiore, sostando in preghiera davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani. Quindi, al termine della visita, ha fatto rientro in Vaticano. Leggi Tutto
In un minuto il riassunto del viaggio di Papa Francesco in Ungheria
Dall’arrivo a Budapest fino alla partenza per Roma. Tre giorni di incontri, celebrazioni e colloqui privati con autorità politiche, clero, giovani, poveri e bambini malati. In un video il 41.mo viaggio apostolico di Francesco Leggi Tutto
Il Papa: la Santa Sede si impegnerà per far tornare i bambini ucraini portati in Russia
“È un problema di umanità”. Nel colloquio con i giornalisti sull’aereo che da Budapest lo riportava a Roma, Francesco ha parlato di accoglienza, della pace che “che si fa sempre aprendo le mani, mai con la chiusura” e di una missione in corso per favorire la tregua. E sul suo recente ricovero al Gemelli dice: “Non ho perso i sensi" Leggi Tutto
Francesco è partito dall’Ungheria: grato per la calorosa accoglienza
L'aeromobile che sta riportando il Papa in Italia è decollato dall’aeroporto internazionale Ferenc Liszt di Budapest alle 18.08. Prima della partenza si è svolta la cerimonia di congedo alla quale ha preso parte la presidente della Repubblica Katalin Novák, alla quale il Pontefice ha inviato un telegramma poco dopo la partenza ringraziandola per la generosa ospitalità Leggi Tutto
Francesco: anche oggi esiste il rischio di ideologie che non danno libertà
Nel suo ultimo discorso in Ungheria, pronunciato durante l'incontro con il mondo universitario e della cultura, all’Università cattolica “Péter Pázmány”, il Papa parla della conoscenza che non deve limitarsi ad un sapere tecnico e che per diventare cultura è chiamata a liberarsi dai confini angusti dell'avere e del possedere. E poi avverte che "un certo uso degli algoritmi può rappresentare un ulteriore rischio di destabilizzazione dell’umano” Leggi Tutto
La fede e la scienza, pilastri l’una dell’altra per un mondo più umano
Tre gli interventi che hanno salutato la visita del Papa all’Università Cattolica Pázmány Péter, ultimo appuntamento de viaggio di Francesco in Ungheria. Sottolineata la cooperazione internazionale portata avanti dall’Ateneo con la Siria, grazie a borse di studio per giovani cristiani del Medio Oriente Leggi Tutto
Tutti a bordo dell’Hogwarts Express, quando il vero incantesimo è imparare a crescere
La saga di Harry Potter si trasforma in un manuale per insegnanti e catechisti. Lo scopo è quello di accompagnare la crescita dei ragazzi, aiutandoli a costruire la propria identità. Cristina Buonaugurio, psicologa psicoterapeuta e docente invitata presso l’Università Pontificia Salesiana: “La più grande delle magia è scegliere e diventare chi vogliamo essere” Leggi Tutto
A Brescia una pizza al “gusto” di rinascita
La storia di Ciro Di Maio, originario di Frattamaggiore in provincia di Napoli, oggi titolare della pizzeria San Ciro di Brescia, che da qualche mese insegna ai detenuti della casa circondariale di Canton Mombello il mestiere di pizzaiolo, tra i più richiesti nel mondo Leggi Tutto
Francesco: dare ai giovani un futuro di pace e non di guerra, di culle e non di tombe
L’appello del Papa al Regina Caeli dopo la Messa in piazza Kossuth Lajos, a Budapest. Il Pontefice prega la Madonna e a Lei affida i popoli ucraino e russo “a Te consacrati”. Poi l’invito ai responsabili delle nazioni: “Costruire la pace” Leggi Tutto
Il Papa: aprirsi sempre al prossimo, mai porte chiuse a chi è straniero o diverso
Cinquantamila fedeli alla Messa nella Piazza Kossuth Lajos di Budapest. Presenti delegazioni ecumeniche, autorità civili, rappresentanti della Comunità ebraica. Nell'omelia Francesco esorta ad essere "come Gesù una porta aperta che non viene mai sbattuta in faccia a nessuno e permette a tutti di sperimentare l’amore di Dio". L'invito alla Chiesa e a chi ha responsabilità politiche e sociali: “Essere aperti e inclusivi gli uni verso gli altri aiuterà l’Ungheria a crescere nella pace" Leggi Tutto