Francesco: Dio parla nel silenzio, chiediamo il dono dell’ascolto per il Sinodo
Il Papa con Bartolomeo I, l'arcivescovo di Canterbury Welby e i leader di altre confessioni cristiane ha presieduto la preghiera ecumenica presinodale in Piazza San Pietro: il Padre non ama proclami e schiamazzi, l’unità dei cristiani cresce senza rumore davanti alla croce Leggi Tutto
Sisma Campi Flegrei, il vescovo: “C’è forte preoccupazione”
Continua lo sciame sismico che sta interessando l’area del golfo di Pozzuoli e non c'è modo di capire quando il fenomeno avrà fine. Monsignor Carlo Villano spiega lo stato d’animo della popolazione locale Leggi Tutto
Giovani comunicatori si incontrano a Roma alla vigilia del Sinodo
Brasile, Nigeria, Vietnam sono alcuni dei Paesi da cui provengono i partecipanti alla terza edizione del programma di formazione “La comunicazione della fede nel mondo digitale”, curato dal nostro Dicastero. Nel pomeriggio le ragazze e i ragazzi in Piazza San Pietro alla Veglia di preghiera presinodale #Together2023 Leggi Tutto
Beatificato Don Beotti, Semeraro: martire del nazismo, scelse la carità pastorale
Nel Duomo di Piacenza, il prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, nell’omelia per la beatificazione del religioso ucciso dai nazisti nel 1944, sottolinea l’esempio luminoso di colui che, così come gli Ulma, ospitò e aiutò “chi era maltrattato quasi fosse suo compagno di patimenti”. Leggi Tutto
Slovacchia al voto, il vescovo di Bratislava: il Paese provato da guerra e pandemia
Nel Paese si vota per rinnovare il Parlamento. I socialdemocratici filo-sovranisti e i progressisti si contendono la vittoria. Il popolo resta fortemente diviso sul sostegno militare all’Ucraina ma la sfida interna è lotta all’inflazione. La Chiesa esorta a votare seguendo i valori della dottrina cattolica, con un occhio particolare alla difesa della vita Leggi Tutto
Foto, abbracci e benedizioni: l’omaggio dei fedeli in Vaticano per i nuovi cardinali
Nel Palazzo Apostolico le cosiddette visite di cortesia ai 21 porporati creati oggi da Francesco nel Concistoro Leggi Tutto
Migranti, Lampedusa ricorda la strage nel naufragio del 2013
Al via le manifestazioni del Comitato 3 ottobre alle quali partecipano studenti di quindici regioni italiane e sette Paesi europei per sviluppare una cultura di solidarietà, accoglienza e dialogo nel rispetto dei diritti umani Leggi Tutto
Hebdomada Papae, il GR in latino del 30 settembre
Le notizie vaticane in lingua latina, con traduzione in italiano, in onda ogni domenica alle ore 12.30. In sommario: il Mediterraneo non sia una tomba ma un mosaico di civiltà e di speranza, così il Papa all’udienza generale. La catechesi di Francesco all’Angelus e le parole sulla Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Istituita in Vaticano per volontà del Pontefice l'"Università del Senso", gestita da Scholas Occurrentes Leggi Tutto
Veglia “Together”, fr. Matthew di Taizé: sinodalità ed ecumenismo non sono divisi
Il prossimo priore della Comunità ecumenica parla della Veglia presinodale che nel pomeriggio si celebra in Piazza San PIetro con il Papa e molti leader di varie confessioni cristiane: la preghiera ha sempre preceduto nella Chiesa momenti importanti in cui è necessaria la luce del discernimento Leggi Tutto
Bustillo e Peña Parra: l’unità della Chiesa comincia dal cuore
Ieri al Palazzo della Cancelleria è stato presentato il libro in lingua francese “Le coeur ne se divise pas”, curato dal saggista Nicolas Diat, che raccoglie le testimonianze del neo cardinale François Bustillo, vescovo di Ajaccio, e dell’arcivescovo sostituto della Segreteria di Stato Edgar Peña Parra Leggi Tutto