Al via il progetto: UNA MUSICA PER TUTTI
Sogniamo di realizzare una Scuola di Musica inclusiva e innovativa, aperta a tutti, anche ai portatori di disabilità, dove sia possibile per tutti esprimere se stessi e diventare musicisti. Segui lo sviluppo del progetto e sostienilo con il tuo contributo. Il 20 aprile 2023 concerto benefico MORGAN & friends + AllegroModerato SCOPRI IL PROGETTO
UNA NUOVA COMUNITA’ IN KIKAMBALA
Sabato 8 ottobre 2022 abbiamo avuto la grande grazia dell'apertura di una nuova comunità a Kikambala, nell'arcidiocesi di Mombasa. L'arcivescovo, Martin Kivuva Musonde, ha celebrato un rito meraviglioso: dopo aver benedetto la casa, Mons. Martin è entrato nella nuova cappella dove ha consacrato l'altare ed il tabernacolo. I riti sono stati per noi tutte davvero profondamente toccanti. I nuovi membri della comunità sono sr Ann Mutheu (responsabile della comunità), sr Catherine Mwikali, e sr Damaris Kativa che sosteniamo con amore e con
Kenya sabato 12 febbraio
Condividiamo la gioia delle sorelle che in Kenya hanno cominciato il loro cammino di consacrazione nella nostra famiglia religiosa.
XXXIII CG 2021 Sps
Desideriamo renderVI partecipi dell’evento capitolare che si terrà a Pasturo dal 19 Novembre all’8 Dicembre 2021
Tanto bene seminato nella semplicità
Domenica 12 settembre siamo state invitate a Modena_Santa Caterina in occasione del 60° anniversario della Scuola Materna “Cuore Immacolata di Maria” e nella memoria del terzo anniversario della morte di don Sergio Mantovani, che tante di noi hanno conosciuto come “il prete della Ferrari” e in questa occasione è stato dedicato a lui il giardino della parrocchia con la posa di un busto realizzato da uno scultore locale. Con Madre Donatella, suor Marina, Sofia e suor Rufina, suor Franca Sorini,
Da ‘INFORMATIVO’ Provincia del Brasile mese di Agosto 2021
Il mese di agosto è dedicato alla preghiera, alla riflessione e alle attività nelle comunità sul tema delle vocazioni, così ogni domenica la Chiesa mette in luce una vocazione specifica; sacerdotale, matrimoniale, religiosa e laica. Come Congregazione abbiamo vissuto molto intensamente questo periodo e abbiamo avuto la grazia di inserire tre giovani nel Prenoviziato. Tra il 2 e il 9 agosto, le lezioni sono riprese nelle nostre scuole con grande impegno e dedizione e creatività, i nostri studenti sono stati accolti. Celebrando la
“Per un’altra strada fecero ritorno al loro paese” (Mt 2,12)
Carissime, Madre Donatella è venuta da noi mercoledì 23 giugno per concludezzre ufficialmente l’esperienza dello juniorato internazionale e ha commentato il brano dei Magi, come icona con cui tornare facendo tesoro di quanto abbiamo vissuto. Abbiamo visto la stella, il Padre che nel Figlio ci ha chiamate e con l’aiuto dello Spirito ha sempre sostenuto la risposta e il cammino. Abbiamo camminato, a volte nella luce, a volte perdendo di vista la cometa, perché nella vita accade così; abbiamo posto domande,
NEWSLETTER – CONGREGAZIONE DEL PREZIOSISSIMO SANGUE – PROVINCIA NOSSA DAS DORES – BRASILE (aprile/maggio 2021)
Le celebrazioni liturgiche del tempo pasquale segnano l'inizio del mese di aprile, periodo per eccellenza per la nostra Congregazione per vivere più intensamente il carisma e per la ricca spiritualità che ci circonda: «Gesù svuotò se stesso, assumendo la forma di servo, farsi simile agli uomini; E, trovatosi in forma di uomo, si umiliò, essendo obbediente fino alla morte e alla morte di croce (Fil 2,7,8)'' GIOVEDI' SANTO (01/04) - Con la Santa Messa in Cena Domini, la Chiesa inizia il
Dalla Provincia del Brasile
Abbiamo iniziato il mese di marzo celebrando con grande gioia il ricordo del passaggio al cielo della nostra Fondatrice Madre Maria Bucchi. Quest'anno, ogni comunità è stata invitata a celebrare nel proprio luogo di missione a causa della pandemia Covid 19, ma alcuni hanno anche accolto con favore la proposta di festeggiare insieme alle comunità più vicine, celebrando insieme questo momento molto importante per ognuno di noi. In questo giorno è stato anche celebrato con grande gratitudine il primo anno di
Ecco, andiamo a Gerusalemme
Purificatevi del vecchio lievito, per essere unanuova pasta, come già siete senza lievito.Poiché anche la nostra Pasqua, cioèCristo, è stata immolata. Celebriamo dunque la festa,non con vecchio lievito, né con lievito di maliziae di malvagità, ma con gli azzimi della sinceritàe della verità”.[1 Cor, 5, 7-8] Carissime/i,vi raggiungo per augurarvi buon cammino verso la Pasqua del Signore! “L’’itinerario dellaQuaresima, come l’intero cammino cristiano, sta tutto sotto la luce della Risurrezione, che anima isentimenti, gli atteggiamenti e le scelte di chi vuole