top
Mondo Cattolico

Il Papa in Aula Paolo VI per l'udienza generale non legge la catechesi per via dell'infiammazione ai polmoni, lasciando il compito a monsignor Filippo Ciampanelli della Segreteria di Stato. La riflessione prosegue la serie dedicata all'annuncio cristiano: è dove si vive e si lavora, si soffre e si studia, che la Chiesa deve farsi "fermento di dialogo e di incontro" Leggi Tutto  

Al termine dell'udienza generale, Francesco riprende la parola dopo che un officiale della Segreteria di Stato ha letto catechesi e saluti a causa della difficoltà del Pontefice nel parlare per l'infiammazione ai polmoni e lancia un appello per il dramma in Medio Oriente: "Prosegua la tregua a Gaza, siano rilasciati tutti gli ostaggi e sia consentito l’accesso agli aiuti". L'invito a non dimenticare l'Ucraina "che soffre tanto, ancora in guerra". Poi un saluto ad un gruppo di artisti circensi Leggi Tutto  

Francesco da sabato in stato influenzale con una infiammazione alle vie respiratorie. Il portavoce Bruni: “Migliorato il quadro clinico generale, ma i medici hanno chiesto al Papa di non effettuare il viaggio previsto per i prossimi giorni in occasione della Cop28". Francesco "con grande rammarico" ha accettato. Nei prossimi giorni, saranno definite le modalità di partecipazione della Santa Sede alla Conferenza delle Parti Leggi Tutto  

I primi venti membri dell’organo consultivo che fa capo al Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e offre pareri e idee sul mondo giovanile ai diversi dicasteri e organismi della Curia Romana hanno terminato il loro mandato. Agatha Natania a Vatican News: in questi anni abbiamo portato la voce dei nostri coetanei in Vaticano, è importante lavorare insieme nella Chiesa per le nuove generazioni. Ai giovani vorrei dire di non avere paura di sognare Leggi Tutto  

E' a coloro che tra noi vivono facendo più degli altri i conti con i propri limiti fisici o psichici, e con gli ostacoli posti ancora dalla società alla loro piena partecipazione, che Francesco volge il pensiero indicando l'intenzione di preghiera per questo mese. Nel video della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, il Pontefice chiede un cambio di mentalità e di sguardo sottolineando il contributo che le "diverse abilità" di ciascuno possono offrire al benessere di tutti" Leggi Tutto  

È uscito oggi in inglese il libro postumo del vescovo ortodosso del Patriarcato ecumenico Ioannis Zizioulas, scomparso lo scorso 2 febbraio. Nella prefazione di “Remembering the future. Toward an Eschatological Ontology”, ritenuto il testamento spirituale di uno dei principali teologi della cristianità del XX secolo, Francesco ricorda che incontrarlo gli confermò quanto ancora ci fosse da imparare dagli ortodossi "riguardo la collegialità episcopale e la tradizione della sinodalità" Leggi Tutto  

Dove siamo

Congregazione SPS

Dove sono le missioni delle suore preziosine nel mondo
Dove sono suore del preziosissimo sangue nel mondo