La spezieria benedettina custodita dal Papa
Proviene dal Monastero di Santa Cecilia in Trastevere l’intero corredo dell’antica farmacia allestita oggi nel percorso dei Musei Vaticani. Nel 1936 Pio XI ne dispose il trasferimento nella Biblioteca Apostolica. Spezie e vasi pregiati, testimoni dell’antico sapere delle monache benedettine al servizio della cura degli infermi e degli ultimi, da allora sono conservati nella loro integrità Leggi Tutto
Francesco all’IDLO: giustizia e stato di diritto costruiscono un mondo di pace
In un messaggio all’Organizzazione internazionale di Diritto per lo Sviluppo, che celebra i 40 anni dalla sua istituzione, il Papa ricorda l’importanza di avere leggi che tutelino la persona umana e autorità che le facciano applicare. Il cambiamento climatico, aggiunge, compromette il futuro delle prossime generazioni Leggi Tutto
Prolungata la tregua fra Israele e Hamas per lo scambio incrociato di ostaggi e detenuti
Intesa per altri due giorni di “cessate il fuoco”, mentre prosegue il lavoro della diplomazia: in Israele e Cisgiordania attesa la visita in settimana del segretario di Stato Americano, Antony Blinken. Attesa per oggi la liberazione di nuovi ostaggi e detenuti Leggi Tutto
Le celebrazioni del Papa per il tempo di Natale
Pubblicato il Calendario delle Celebrazioni liturgiche pontificie: dalla Messa del 24 dicembre nella Basilica vaticana alle 19.30, fino alla celebrazione in Cappella Sistina del 7 gennaio, durante la quale il Pontefice battezzerà alcuni bambini Leggi Tutto
Accordo Santa Sede e Dante Alighieri per promuovere l’apprendimento dell’italiano
Il Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, monsignor Edgar Peña Parra, e il presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, hanno firmato a Firenze, ieri, 27 novembre, un'intesa per assicurare l’adeguata formazione linguistico-culturale a religiosi che hanno bisogno di interagire su questioni che richiedono un elevato livello di comprensione della lingua italiana Leggi Tutto
Il Papa a Dubai, Martinelli: segno dell’impegno della Chiesa nella difesa del Creato
A pochi giorni dall’apertura della nuova Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici indetta dalle Nazioni Unite e dall’arrivo di Francesco nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, intervista al vicario apostolico dell’Arabia Meridionale: “Il Pontefice ha deciso di partecipare insieme ai grandi della Terra per esprimere tutta la preoccupazione per un mondo in seria difficoltà” Leggi Tutto
Messico: l’arte del “vivere bene” passa dalle donne
Alla vigilia della COP28 siamo andati in Messico per conoscere un’impresa di donne indigene che fonde la cura della Terra, l’emancipazione femminile e il rispetto delle tradizioni aborigene Leggi Tutto
Tagle: in un mondo globalizzato e caotico, trovare spazio per il dono e l’incontro
Presentato all'università Gregoriana il libro "La capitale ibrida. Manila e la sua singolare cultura", curato da monsignor Samuele Sangalli, sottosegretario del Dicastero per l'Evangelizzazione e direttore della Scuola Sinderesi, di formazione alla cittadinanza attiva presso il Centro Alberto Hurtado. La sfida del dialogo tra fedi e culture, guardando a un futuro sempre più inclusivo e attento alla cura ambientale Leggi Tutto
Parolin inaugura la nuova sede della Scuola Vaticana di Biblioteconomia
Il vostro biglietto da visita è la “competenza concreta”, ha detto il segretario di Stato a studenti e docenti dell’istituto di specializzazione post-laurea, che prepara gli allievi con attività pratiche e laboratori nella Biblioteca Apostolica Vaticana, prima di benedire i nuovi locali in via della Conciliazione 7. In vista dei 90 anni della Scuola, ribadita la sfida della cura dei libri antichi, unita all’apertura alle nuove tecnologie e il servizio a studiosi e lettori Leggi Tutto
La difesa della Casa comune, da Paolo VI a Francesco
Con la sua partecipazione alla Cop28 di Dubai, Papa Francesco compie un gesto storico: è la prima volta che un Pontefice si reca ad una conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Ed è il culmine di decenni di difesa della Casa comune da parte della Santa Sede nell'epoca contemporanea Leggi Tutto