Parolin inaugura la nuova sede della Scuola Vaticana di Biblioteconomia
Il vostro biglietto da visita è la “competenza concreta”, ha detto il segretario di Stato a studenti e docenti dell’istituto di specializzazione post-laurea, che prepara gli allievi con attività pratiche e laboratori nella Biblioteca Apostolica Vaticana, prima di benedire i nuovi locali in via della Conciliazione 7. In vista dei 90 anni della Scuola, ribadita la sfida della cura dei libri antichi, unita all’apertura alle nuove tecnologie e il servizio a studiosi e lettori Leggi Tutto
La difesa della Casa comune, da Paolo VI a Francesco
Con la sua partecipazione alla Cop28 di Dubai, Papa Francesco compie un gesto storico: è la prima volta che un Pontefice si reca ad una conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Ed è il culmine di decenni di difesa della Casa comune da parte della Santa Sede nell'epoca contemporanea Leggi Tutto
A Bangkok evento dei vescovi per rinnovare la missione di comunicazione della Chiesa
I professionisti dei media cattolici asiatici si sono riuniti nella capitale della Thailandia al 28° incontro annuale dei vescovi per condividere il desiderio di assistere la Chiesa nella comunicazione della misericordia e della gioia del Vangelo. Ruffini: "I cristiani chiamati ad essere missionari nell'era digitale" Leggi Tutto
Economy of Francesco, incontri online in Avvento per ritrovare la speranza
Dal 30 novembre al via "Esperar. C’è un tempo per la pace e un tempo per la pace", quattro appuntamenti sul web, tutti i giovedì alle 9, per ritrovare le vere ragioni per sperare e impegnarsi per un mondo nuovo Leggi Tutto
L’arcivescovo di Leopoli: grati per il sostegno di tutti, siamo stanchi di questa guerra
Monsignor Mokrzycki esprime la sua gratitudine a quanti, anche con la preghiera, offrono il loro contributo per la pace e la solidarietà in questi mesi di conflitto: “I cattolici ucraini si sentono sostenuti da tutta la Chiesa cattolica. Siamo molto grati al Papa che, fin dall’inizio, è stato sempre più vicino a noi” Leggi Tutto
Paglia: l’umanità divisa dalle guerre ha bisogno di un nuovo inizio
Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita conversa col giornalista Domenico Quirico nel volume “Sperare dentro un mondo a pezzi”: l’uomo “globalizzato” è la sfida più stringente per il cristianesimo contemporaneo Leggi Tutto
Negoziati per estendere la tregua tra Israele e Hamas
Ultimo giorno di cessate il fuoco e ultime ore per il rilascio di prigionieri e ostaggi, ma le diplomazie sono a lavoro per un prolungamento di almeno 24 ore. Intanto entrati 200 camion dall'Egitto a Gaza per portare aiuti umanitari Leggi Tutto
Il presidente del Paraguay in udienza dal Papa
Santiago Peña Palacios con Francesco per circa 25 minuti a Casa Santa Marta. Nei colloqui in Segreteria di Stato il rafforzamento delle reciproche relazioni, il programma del nuovo governo del Paraguay per contrastare la povertà, la salvaguardia dell'ambiente e la pace tra le nazioni. Numerosi i doni consegnati dal capo di Stato al Pontefice, tra cui un presepe, un poncho, sculture di artigianato locale e un cesto di prodotti tipici Leggi Tutto
Ucraina, pioggia di droni su Kyiv nell’anniversario dell’Holodomor
A quasi due anni dallo scoppio del conflitto, ancora sul terreno non tacciono le armi. Le forze russe continuano ad attaccare le regioni orientali, ad esse si oppongono quelle ucraine che tentano di mantenere le posizioni conquistate. Il presidente Zelensky esorta il suo esercito a non arrendersi Leggi Tutto
Dipendenza affettiva e rabbia, “addestrare” fin da piccoli a tollerare le frustrazioni
Dopo tragedie come quelle di Giulia Cecchettin, la psicoterapeuta Vittoria Lugli, autrice di “In volo con le emozioni” (ed. San Paolo) e coordinatrice del Servizio Cei di Tutela dei minori del Lazio e di Roma, suggerisce in base alla sua esperienza professionale di prendere spunto dal tirocinio dei piloti: imparano a gestire ansia e situazioni difficili crescenti, un training che può essere utilizzato per chiunque Leggi Tutto